Atto Costitutivo Associazione
Atto Costitutivo
di associazione senza fini di lucro denominata
“Dal Gallo Sebastiano”
Il giorno dodici del mese di maggio dell’anno 2010, alle ore 20.30, nel locale in Meana di Susa, via Campo Castello 3, si riuniscono le seguenti persone:
- Emanuela Tomassone,
- Lisa Iliana Ariemma,
- Valeria Maria Longo,
- Antonia Pairazzi,
- Rodolfo Bernardini,
- Tullio Braga,
- Cristina Borello,
- Leonardo Capella,
i quali, di comune accordo, stabiliscono quanto segue: tra le suddette persone viene costituita l’associazione di volontariato senza fini di lucro con la denominazione “Dal Gallo Sebastiano”avente codice fiscale 96032680017.
L’associazione ha sede in Meana di Susa, via Terrazze 8, Meana di Susa (TO), 10050.
L’associazione ha per oggetto:
- Gestire la Biblioteca Centro Anziani Tonelli a Meana di Susa, attraverso l’operato volontario dei suoi soci;
- Ideare e realizzare eventi culturali per il beneficio dei residenti e villeggianti di Meana di Susa e del territorio della Valle di Susa, con lo scopo di raccogliere fondi per la gestione ed il mantenimento della Biblioteca Centro Anziani Tonelli;S
- Promuovere la lettura nelle scuole (materna e primaria) di Meana di Susa e della Valle di Susa attraverso visite organizzate in biblioteca, ed eventi culturali indirizzati ai bambini;
- Promuovere nuove idee e progetti culturali;
- Essere un punto di riferimento culturale per i residenti ed i villeggianti di Meana di Susa;
- Instaurare un positivo e produttivo rapporto con le istituzioni e le altre associazioni sul territorio;
- Proporsi come luogo di incontro e di aggregazione nel nome di interessi culturali assolvendo alla funzione sociale di maturazione e crescita umana e civile, attraverso l’ideale dell’educazione permanente.
L’attività dell’associazione è regolato dallo Statuto che si allega al presente atto costitutivo sotto la lettera “A” e di cui è parte integrante, sottoscritto dai comparenti.
L’associazione, una volta registrato il presente atto costitutivo, chiederà l’iscrizione presso il Registro delle associazioni di volontariato tenuto presso la Regione Piemonte onde poter accedere ai contributi pubblici, alla stipula delle convenzioni ed al beneficio delle agevolazioni fiscali previste dalle vigenti norme.
L’amministrazione dell’associazione viene affidata, in questa prima assemblea dei soci, ad un Consiglio Direttivo al quale vengono chiamati a far parte i Signori:
- Emanuela Tomassone in qualità di Presidente, al quale spettano i poteri e le attribuzioni statutarie;
- Valeria Maria Longo in qualità di Vice Presidente;
- Tullio Braga in qualità di Segretario;
i quali accettano.
Il Presidente Emanuela Tomassone viene delegato a richiedere la registrazione del presente atto costitutivo in esenzione di imposta di registro, nonché in esenzione di imposta di bollo, così come stabilito dalla Legge 266/91, art.8 e dal D.Lgs,460/97, art. 17.